top of page
Cerca

Cucina Sarda " I contorni"

Gustitaliano Vi propone le ricette dei contorni tipici della cucina Sarda, ingredienti e procedimenti per poter riprodurre le pietanze nelle Vostre cucine.


Melanzane Aglio e Basilico

Ingredienti per 6 persone: 6 Melanzane - Aglio 4 spicchi - Aceto di Vino bianco - Basilico 1 mazzetto - Olio Extravergine di Oliva - Sale - Pepe.


Preparazione: Laviamo e puliamo le Melanzane, le tagliamo a spicchi e le immergiamo in una pentola abbastanza grande, con acqua Aceto (50 ml per litro di acqua) e Sale. Portiamo ad ebollizione l’acqua e facciamo cuocere per 20 25 minuti. Prepariamo un trito di Aglio e prezzemolo, con una forchetta controlliamo che le Melanzane siano cotte, le togliamo e le facciamo scolare in un scolapasta, facciamo riposare per circa 1 ora le Melanzane e poi le condiamo con il trito di Aglio e Prezzemolo e una girata di Olio Extravergine di Oliva, a piacere sale e pepe.


Cardi Gratinati

Ingredienti per 6 persone: Cardi Kg. 1,5 - 1 Limone - Pane Grattato g 200 - Pecorino Sardo grattugiato gr 200 - Olio Extravergine d'Oliva - Sale.


Preparazione: Pulire e lavare con acqua i Cardi, leviamo le punte ed eliminiamo i filamenti. Per non farli diventare neri mettiamoli in ammollo con acqua e limone. Prendiamo i Cardi e li impaniamo con il Pan Grattato, li disponiamo in una teglia con carta forno e un pochino di Olio Extra Vergine di Oliva cosparso. Appena tutti i Cardi sono stati disposti nella teglia li copriamo con il Pecorino grattugiato, mettiamo la teglia in forno a 180° e li facciamo cuocere per circa 20 25 minuti. Serviamo caldo con una girata di Olio di Oliva Extra Vergine e un Pepe a piacere.


Carciofi e Patate

Ingredienti per 6 persone: Carciofi spinosi Sardi 8 - Patate 8 - 4 picchi di Aglio - 1 Peperoncino - Prezzemolo 1 ciuffetto - Olio Extravergine d'Oliva - Sale.


Preparazione: Laviamo e puliamo i Carciofi levando le foglie sterne più dure e pulendo il gambo, eliminiamo le spine e li tagliamo a metà, puliamo le patate e le tagliamo a cubetti. In una casseruola con Olio Extravergine di Oliva, facciamo rosolare un trito di Aglio, Prezzemolo e Peperoncino, aggiungiamo le patate, e i carciofi, facciamo rosolare e poi li copriamo con Acqua, chiudiamo la pendota con coperchio e facciamo cuocere a fuoco medio sino a completa cottura, aggiustiamo di sale e serviamo con il Pane Carasau.


Cipolline Borretane in Agrodolce

Ingredienti per 6 persone: Cipolline Borrettane g 600g - Aceto bianco 1 bicchiere - Zucchero g. 100 - Olio Extravergine d’Oliva - Sale.


Preparazione: Pulire e sbucciare le Cipolline senza romperle, sbollentarle in acqua, aceto e sale per circa 20 minuti. In una padella antiaderente mettiamo Olio Extravergine di Oliva e lo scaldiamo, aggiungiamo le Cipolline e mettiamo lo zucchero, facciamo rosolare e giriamo con un mestolo di legno senza rompere le Cipolline, Quando lo zucchero si scioglie, le Cipolline iniziano a colorarsi, appena le Cipolline con tutte colorate possiamo spegnere e servire a tavola.


Asparagi al cartoccio

Ingredienti per 6 persone: Asparagi selvatici gr. 600 - Lardo gr 100 - Olio Extravergine d'Oliva - Sale.


Preparazione: Puliamo ed eliminiamo la parte finale degli Asparagi, tagliamo a dadini il lardo. Con la Carta forno facciamo un cartoccio dove metteremo gli Asparagi, i dadini di Lardo, condiamo con Olio di Oliva Extravergine e Sale. Chiudiamo il nostro cartoccio, che dobbiamo foderare con la carta alluminio, lo facciamo cuocere sopra la brace non troppo forte per circa 20 minuti.


Buon Appetito a tutti da Gustitaliano

bottom of page